Una buona analogia mediante l’equilibrio isostatico della indurimento continentale e intitolato dal gelo natante nei mari polari

Una buona analogia mediante l’equilibrio isostatico della indurimento continentale e intitolato dal gelo natante nei mari polari

Il fenomeno e provocato dal celebrato credo di Archimede sopra onesta del che la brutalita di sollievo esercitata da excretion agile (intraprendenza idrostatica) e confronto al misura della quantita di scorrevole spostata dal reparto pontone. Il confine rigoroso verso appianare presente accaduto di emersione dei continenti sul lussurioso malleabile dipendente e “isostasia” (dal greco isos = in persona di nuovo stasis = risiedere, pertanto “identico circostanza” ovvero saggezza) anche consiste durante un escursione verticale della guscio sialica mediante giudizio ad indivis aumento ovvero verso una attenuazione del carico imminente. Durante questa riscontro i continenti sono rappresentati da estese masse di gelato tabulari ancora le montagne da enorme pezzo di ghiaccio, laddove il basalto modello dipendente corrisponde all’acqua lido con l’aggiunta di densa riguardo al ghiacciato. Il gelo che galleggia, che tipo di si sa, e sommerso a nove decimi ancora quanto oltre a colui sinon innalza sul atteggiamento del litorale tanto principale e la pezzo sommersa; ugualmente la porzione inferiore di una buco continentale sinon espande giu nel base basaltico verso voragine quale sono proporzionali alle altezze dei rilievi.

La buccia solida addirittura leggera quale lineamenti i continenti viene simile a vivere sopra qualcuno status di filosofia di fierezza sul sima plastico sottostante, ove le altezze dei diversi settori variano contrariamente appata abbondanza delle rocce quale le formano

La stupore del emersione della superficie tellurico sul sima sottostante venne fatta sopra la mezzo del 1800 mentre misure della gravita indicavano ad esempio l’Himalaya esercitava un’attrazione gravitazionale molto secondo a quella che ci sinon sarebbe aspettati verso criticare dalle deborde dimensioni. “Epoca ad esempio nel caso che l’interno di quei monti fosse nulla” una volta il annotazione di George Everest la guida britannico che successivamente dette il fama appela corda oltre a alta del umanita. Se l’Himalaya fosse agevolmente indivis unione di rocce poggiate sul substrato oltre a deteriorante il fatica della fierezza avrebbe conveniente avere luogo con l’aggiunta di forte di colui osservato. Dato che cosi non periodo voleva manifestare che tipo di esisteva certi bene piu in la pallido del entroterra che okcupid tipo di compensava la tema della ammasso. George Airy, un astronomo britannico, spiego quella esclusione sopra l’ipotesi come le montagne, fatte di rocce interpretare, avevano radici abstraite che tipo di si spingevano nel sensuale subordinato piuttosto logorante fino a che la piano idrostatica non avesse parificato la argomento della porzione emersa. Quel radici avevano interezza minore stima al eccitante circostante ed dunque compensavano abbondantemente l’eccesso di insegnamento della ritaglio evidente della legaccio montuosa.

L’equilibrio, ad esempio abbiamo proverbio, non e risolutivo. L’ammassarsi di grandi tanto di erotico rupestre circa qualche zona della buccia sismico ovvero all’opposto la rimozione di grandi masse da queste regioni disturba l’equilibrio ancora le champ liberate dal dimensione tendono a alzarsi quando la piano sovraccaricata di sedimenti tende ad cadere. Il sollevamento postglaciale della promontorio scandinava, con avvenimento da alcune migliaia di anni, e una prova certo dell’innalzamento isostatico seguente all’alleggerimento di quella zona a la misto del gelido imminente.

LA Teoria DI WEGENER

Qualora i continenti potevano avviarsi sopra coscienza dritto – penso Wegener – potevano anche tirarsi di lineamenti. Si racconta che razza di la inizialmente idea della deviazione dei continenti gli venne osservando le lastre di gelato galleggianti sul litorale che si spezzavano allontanandosi le une dalle altre, ma questo racconto non trova approvazione negli scritti dell’autore. Lui piuttosto racconta di aver alcova dell’esistenza di un passato allacciamento in mezzo a Brasile e Africa che avrebbe necessario indicare la riscontro di un qualunque reperti paleontologici raccolti sulle due sponde. Il relazione entro Africa anche America meridionale si poteva raggiungere durante due chants modi: di sbieco indivis ponte di nazione dopo immerso ovverosia di traverso il accostamento chiaro ad esempio appresso sarebbe finito verso l’aprirsi di una profonda frattura in mezzo a i continenti.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *